Ricerche e sperimentazioni
Formazione e sviluppo professionale
Pubblicazioni
News
Iniziative Culturali
Download Documenti
Centro di Documentazione
Sostieni le attività della Fondazione Zancan

La Fondazione
La Fondazione «Emanuela Zancan» è un centro di studio, ricerca e sperimentazione che opera da quasi sessant’anni nell’ambito delle politiche sociali, sanitarie, educative, dei sistemi di welfare e dei servizi alla persona.
Svolge le sue attività grazie alla collaborazione di molti studiosi ed esperti italiani e stranieri.
Le ultime News
Premio Angelo Ferro per l’Innovazione nell’Economia Sociale: uscito il bando 2025!
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, assegnano un Premio per l’innovazione nell’economia sociale dedicato al prof. Angelo Ferro, importante imprenditore, docente e filantropo padovano scomparso il 13 marzo 2016.
Webinar su minori e benessere
L’Inapp organizza un webinar sul tema minori e benessere per lanciare la V wave dell’indagine Children’s Worlds
Buon Natale e un felice anno nuovo
Vi auguriamo un Buon Natale e un felice anno nuovo!
Le iniziative per il compleanno di don Giovanni
Condividiamo alcune foto delle due iniziative che sono state organizzate per il compleanno di don Giovanni.
Rimani aggiornato sugli ultimi appuntamenti e novità
Ultime pubblicazioni
-
Collana: Studi Zancan Anno di pubblicazione: 2024 Autore: Fondazione Emanuela...
-
Collana: Studi Zancan Anno di pubblicazione: 2024 Autore: Fondazione Emanuela...
-
Collana: Studi Zancan Anno di pubblicazione: 2024 Autore: Fondazione Emanuela...
-
Collana: Studi Zancan Anno di pubblicazione: 2024 Autore: Fondazione Emanuela...
Risorse gratuite & Download
Centro di Documentazione
Oltre 25.000 testi consultabili gratuitamente. Sono libri, monografie, documenti… pubblicati in Italia e in altri paesi che rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi.Prenota un appuntamento per consultare i testi presso la nostra sede in via del Seminario 5/A.
Donazioni