
L’Istituto Serafico di Assisi organizza, in collaborazione con la Fondazione Zancan, un convegno dal titolo: “Disuguaglianze, un destino evitabile: un patto di equità per ripensare il welfare”.
È una iniziativa in preparazione di “Economy of Francesco”, l’evento voluto dal Papa nel prossimo mese di marzo.
L’evento si svolgerà il 6 marzo 2020 ad Assisi, presso la Sala Convegni del Serafico. È prevista la partecipazione del ministro della Salute, Roberto Speranza, del Direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, don Massimo Angelelli, insieme ad altri rappresentanti del settore scientifico e istituzionale. L’apertura e la conclusione dei lavori è affidata a Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi.
La partecipazione all’evento è gratuita ma riservata a quanti invieranno la richiesta di partecipazione con i propri dati alla casella di posta elettronica convegni@serafico.it (fino al completamento dei posti disponibili). In allegato, il programma dell’evento.
SCARICA ALLEGATI
Disuguaglianze: un destino evitabile. Convegno Assisi 6 Marzo 2020